L’Isola d’Elba è una perla del Mar Mediterraneo.
Così piccola, eppure così ricca di paesaggi, tradizioni e natura.
Chi arriva all’Isola d’Elba troverà un fascino selvaggio, di una natura che ancora mantiene intatta la propria identità.
Ci piace così tanto che negli ultimi due anni non abbiamo avuto dubbi su quale potesse essere la nostra meta per una settimana di relax al mare. In entrambi i casi abbiamo scelto un periodo poco affollato (l’ultima settimana di giugno) e la zona di Portoferraio.
La settimana al mare è l’unica occasione in cui decidiamo di essere stanziali in un campeggio, nel resto dell’anno preferiamo vivere i nostri itinerari sempre in movimento.
Per raggiungere l’Isola abbiamo optato per il traghetto da Piombino a Portoferraio.
Nonostante il tragitto sia piuttosto breve (un’ora circa), la sensazione che si ha è quella di arrivare in un mondo diverso e di lasciarsi nettamente alle spalle la terraferma.
Questo è l’innegabile fascino delle isole, così vicine e così lontane.
I campeggi che abbiamo scelto per le nostre vacanze danno accesso ad alcune fra le spiagge più belle dell’Elba e sono un comodo approdo per visitare la vicina Portoferraio.
Altra cosa che amiamo dell’Isola d’Elba è l’accoglienza nei confronti dei cani, che possono accedere a tutte le spiagge ad eccezione del Comune di Portoazzurro.
La possibilità di viaggiare liberamente con i propri amici a quattro zampe in campeggi e spiagge rappresenta sicuramente un punto di forza dell’Isola.
Tutto questo è impreziosito da un’ottima cucina di pesce che non può che rendere ancora più piacevole la vacanza.
PORTOFERRAIO
Portoferraio deve il suo splendore in gran parte a Napoleone Bonaparte, che qui vi soggiornò durante l’esilio e che la scelse come capoluogo dell’Isola.
Il primo impatto che si ha con la città, arrivando dal mare, è la Darsena Medicea con le sue alte fortificazioni.
Di questo sistema difensivo oggi sono visibili soltanto tre componenti: il Forte Stella, il Forte Falcone e la Torre Linguella.
I due forti si trovano sulle due colline più alte di Portoferraio e offrono degli scorci da cartolina sul mare turchese, mentre la Torre è ben visibile all’entrata del porto.
Oltre a queste testimonianze di valore storico, consigliamo una visita a Portoferraio per la bellezza delle sue viuzze strette, in cui si è circondati dai colori caldi delle case e dallo stridio dei gabbiani.
Durante i nostri itinerari non andiamo spesso a mangiare fuori, ma a Portoferraio abbiamo deciso di provare un ristorantino che vogliamo fortemente consigliare!
Il ristorante “Gianni il pugliese”è un tranquillo locale in cui il punto di forza è sicuramente la pasta fresca fatta a mano e il pesce freschissimo. Ottimo il rapporto qualità/presso, nonché l’accoglienza del personale.


CAMPING “LA SORGENTE” – PORTOFERRAIO
Abbiamo soggiornato qui nel 2015, per una settimana all’insegna del relax e della vacanza plein air.
La scelta è ricaduta su questo campeggio proprio per la sua semplicità, senza troppi servizi o animazione.
Come dice il nome stesso, il campeggio dà rapido accesso alla Spiaggia della Sorgente, di ghiaia bianchissima, e alla Spiaggia di Sansone, con le sue acque trasparenti.
Entrambe accessibili ai cani e molto pulite.
Da queste spiagge si gode di un meraviglioso tramonto, tanto che la nostra ultima cena è stata proprio sulla spiaggia ammirando la lenta discesa del Sole.
Il campeggio offre uno sconto del 20% sulla prenotazione del traghetto (noi ne abbiamo usufruito).
Campeggio consigliatissimo, la sua semplicità e tranquillità ci ha fatto godere appieno la vacanza!
In pratica: Camping La Sorgente,via Acquaviva 42 Portoferraio.
Servizi: market, camper service, wifi gratuito, bike rent, bar e area picnic con braceri. Per info prezzi vedi sito.[AGGIORNATO A GIUGNO 2016]
CAMPING “SCAGLIERI VILLAGE” – LOCALITA’ SCAGLIERI, PORTOFERRAIO
Questa è stata la nostra metà per l’estate 2016, quando abbiamo deciso di tornare nell’Isola che ci aveva stregati l’anno prima.
Rispetto al precedente, questo campeggio offre un numero maggiore di servizi che lo rendono a parer nostro un po’ troppo caotico.
Dal campeggio si accede alla tranquilla Spiaggia di Scaglieri, lunga 100 metri e dotata di vari servizi, e attraversando un piccolo passaggio fra gli scogli si arriva alla più conosciuta (e frequentata) Spiaggia della Biodola, molto più grande della precedente.
Entrambe sono accessibili ai cani e molto pulite.
Il campeggio si snoda su terrazzamenti in una sorta di anfiteato affacciato sul mare, ideale per godersi il tramonto.
Anche in questo caso è offerto uno sconto del 20% sulla prenotazione del traghetto.
Per raggiungere Portoferraio noi abbiamo utilizzato l’autobus che ferma proprio all’entrata del campeggio, attivo durante i mesi estivi.
In pratica: Camping Scaglieri Village, Località Scaglieri Portoferraio.
Servizi: market, camper service, wifi gratuito, bar, ristorante, animazione, piscina, noleggio lettini e ombrellone,autobus per Portoferraio. Per info prezzi vedi sito. [AGGIORNATO A GIUGNO 2016]
Come sempre se avete bisogno di informazioni più approfondite, suggerimenti o altre curiosità non esitate a scriverci!
Greta & Davide