IL CAMMINO DELL’ACQUA– a piedi da Milano a Roma seguendo il corso dimenticato dei fiumi.
di Riccardo Finelli
Sperling e Kepfer
Ci sono libri che mettono in moto la voglia di viaggiare e ti fanno vivere i luoghi descritti come se ci fossi dentro. Non importa che questi luoghi siano dall’altra parte del mondo o a pochi km da casa, ciò che è conta è riuscire sognare e a far crescere la voglia di viaggiare e scoprire.
Abbiamo appena finito di leggere “Il Cammino dell’acqua” di Riccardo Finelli, un libro che si legge tutto d’un fiato e che ti trasporta nei luoghi dimenticati, ma allo stesso tempo unici, di una parte dell’Italia.
L’autore ha intrapreso un viaggio a piedi da Milano a Roma seguendo il corso dei fiumi, un viaggio insolito e affascinante, dove l’autore trasmette attraverso le parole l’essenza e la bellezza dell’Italia.
Un’Italia sconosciuta, che resiste portando avanti tradizioni antiche e preservando territori che rappresentano la nostra storia.
La bellezza di questo viaggio è stata quella di scoprire con il ritmo dei passi fiumi, montagne, colline, borghi e soprattutto persone con aneddoti e leggende, gli abitanti di luoghi che sembrano fermi nel tempo, dove la tradizione è ancora forte e il contatto con la natura è l’essenza della quotidianità.
Riccardo Finelli ci ha fatto scoprire questi luoghi da una visuale diversa con cui vedere le cose: quella dell’acqua, una forza della natura che va rispettata, seguita ed ascoltata.
“Il Cammino dell’Acqua” ha ispirato uno dei nostri prossimi itinerari, seguendo anche le strade (in asfalto!) lungo il corso dei fiumi con il nostro camper, un modalità di scoperta diversa ma allo stesso tempo altrettanto lenta e intima.
Greta & Davide
interessante…. molto… buona giornata dal Pikaciccio
Grazie,anche a voi!
Interessante segnalazione!
…molto interessante. ..compreremo il libro e attendiamo il vostro diario!
Grazie!
Ci auguriamo al più presto!