Vogliamo segnalarvi una bella idea per i weekend di ottobre!
Dal 7 al 29 ottobre si terrà a Lodi il Festival della Fotografia Etica, un evento culturale giunto ormai alla sua ottava edizione.
Il Festival è un appuntamento per gli appassionati di fotografia ma anche per chi, semplicemente, vuole aprire una prospettiva su parti di mondo che troppo spesso rimangono in silenzio.
Le fotografie toccano spesso temi forti, che scuotono le nostre coscienze e spingono alla riflessione, richiamandoci a divenire cittadini del mondo consapevoli.
La forza delle immagini e il loro modo schietto di raccontare la realtà ci ha conquistati, per questo seguiamo il Festival ormai da alcuni anni.
Una cosa che ci piace molto è il modo in cui il Festival della Fotografia Etica è stato pensato: le mostre sono distribuite nei diversi edifici storici di Lodi, come l’ex Chiesa dell’Angelo o Palazzo Barni.
Questo permette al visitatore di unire l’esperienza della mostra ad un vero e proprio tour della città, scoprendone così le bellezze.
Per questo motivo, il festival ci sembra un’ottima proposta per trascorrere una giornata o, perchè no, un weekend culturale.
Il Festival della Fotografia Etica si svolge nei weekend di ottobre, dalle 9:30 alle 20:00.
E’ previsto un contributo di 12€ (in contanti), che garantisce l’accesso senza limiti alle mostre per tutta la durata del Festival (viene rilasciato un braccialetto che andrà mostrato all’ingresso di ogni mostra).
Ogni visitatore riceverà una mappa della città e potrà così organizzare la visita in totale libertà.
Per chi come noi desidera visitare il Festival in compagnia del proprio cane, è bene sapere che in alcune sedi (Palazzo Modignani e Palazzo Barni) è vietato l’accesso, pertanto ci si dovrà alternare nell’entrata.
A Lodi è presente una piccola Area Camper, sita in via Generale Andrea Massena 57, Coordinate 45.31263, 9.51700
L’Area Camper si trova ad 1 km dal centro, raggiungibile anche con la navetta gratuita che passa ogni 20 minuti.
La sosta è gratuita, ma sono a pagamento i servizi di carico/scarico e la corrente elettrica (2€ per 8 ore).
Greta & Davide