Viaggi in europa · Viaggi in Italia

PONTE DELL'IMMACOLATA: 5 PROPOSTE E IDEE

Si inizia a respirare l’aria di festa..e perchè no, di viaggi!
Quest’anno il giorno dell’Immacolata cadrà di venerdì, quindi sarà un’ottima occasione per partire per un weekend lungo.
Ancora meglio per chi abita a Milano, che potrà prolungare la vacanza a partire dal 7 dicembre!
Vi vogliamo quindi consigliare 5 mete che abbiamo sperimentato in prima persona, per darvi degli spunti per trascorrere al meglio questo primo assaggio delle feste natalizie..ovviamente in camper!
BOLZANO
Bolzano è una città che colpisce per essere luogo di incontro e passaggio tra mondi e culture, con una storia antica e affascinante.
Il centro storico incorpora tutto questo ed è difficile camminare senza fermarsi ad osservare i dettagli dei palazzi, delle piazze e delle vie.
Il nostro consiglio è quindi di prendersi tutto il tempo che occorre e “perdersi” tra le bellezze che la città ha da offrire e di dedicare un po’ di tempo all’esplorazione di Soprabolzano.
Il capoluogo del Trentino Alto Adige è una meta ideale per sfruttare il weekend dell’8 Dicembre, anche per visitare il museo dedicato a Otzi e  i famosi mercatini di Natale che arricchiranno il centro di colori e profumi.
Bolzano è consigliata per chi, come noi, ama la calda e sognante atmosfera natalizia!
Per vedere il nostro itinerario completo:
ALLA SCOPERTA DI BOLZANO E DELLA SUA STORIA
_MG_2614n
 
CODERA
Noi ci siamo stati in estate, ma Codera è un borgo che si può vivere in tutte le stagioni.
Questo luogo ci è rimasto nel cuore perchè, come abbiamo scritto nel titolo del nostro articolo dedicato, “è un luogo fermo nel tempo”.
Ciò che più ci ha affascinati è il fatto che si possa raggiungere soltanto a piedi, dopo un tortuoso percorso attraverso le montagne e suoi meravigliosi scorci.
Codera è questo, un piccolo borgo con casette di pietra completamente avvolto dal silenzio delle montagne.
Consigliamo questa meta a chi vuole trascorrere un weekend tra trekking e relax, senza dimenticare la buona cucina: l’Osteria Alpina di Codera è aperta tutti i weekend di dicembre!
Per vedere il nostro itinerario completo:
CODERA, UN BORGO FERMO NEL TEMPO
IMG_2336b
 
MANTOVA
La città dei Gonzaga è la destinazione ideale per un weekend lungo.
Il suo immenso valore artistico e storico si impreziosisce ulteriormente grazie ai numerosi eventi natalizi che ne riempiono le strade e le piazze per tutto il mese di dicembre.
Ampia è la scelta di musei, monumenti e luoghi all’aperto che si possono visitare.
Una città tranquilla ed elegante, a misura di famiglia.
D’obbligo una piccola deviazione verso Sabbioneta, il piccolo gioiellino dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Unesco nel 2008.
E per viziarsi un po’, non dimentichiamo i tortelli di zucca e la torta sbrisolona!
Per vedere il nostro itinerario completo:
MANTOVA E SABBIONETA, LE PERLE DEI GONZAGA
_mg_4831b
 
GUBBIO E PERUGIA
Per gli appassionati di storia medievale, Perugia e Gubbio rappresentano due mete imprescindibili.
Tutto, dalle strade lastricate in pietra ai vecchi portoni, parla di storia.
Inoltre, nel mese di dicembre Gubbio si trasforma in una vera e propria “città del Natale”.
Eventi e decorazioni a tema accolgono i turisti grandi e piccini.
Senza contare che, proprio dal 7 dicembre, Gubbio diventa la sede dell’albero di Natale più grande al mondo, che accende le sue luci dalle 19 alle 24!
Oltre a questo, in entrambe le città ricchi mercatini guidano il visitatore nel dedalo di vie medievali attraverso i colori, i profumi e i sapori di questa regione così ricca.
Per vedere il nostro itinerario completo:
UMBRIA,TRA NATURA E TRADIZIONE
img_9142b
 
INNSBRUCK
Parlando di città che meritano di essere visitate a dicembre, è impossibile non citare Innsbruck!
Il capoluogo tirolese regala dei colpi d’occhio da cartolina, con i suoi edifici sontuosi e le vette innevate, così vicine da sembrare parte della città stessa.
Diverse le possibilità: si può scegliere tra musei, palazzi storici e, tempo permettendo, sentieri.
Oltre a questo, non possono mancare i tradizionali mercatini nel cuore del centro storico!
Consigliamo inoltre una visita della vicina Hall In Tirol, che per noi è stata una piacevolissima sospresa: abbiamo amato il silenzio dei vicoli acciottolati e i colori freddi degli edifici del centro.
Per vedere l’itinerario completo:
AUSTRIA, TRA I VERDI SENTIERI DEL TIROLO
_MG_5406
Sperando di avervi stuzzicati con le nostre proposte, buon viaggio!
Greta & Davide

2 thoughts on “PONTE DELL'IMMACOLATA: 5 PROPOSTE E IDEE

Comments are closed.