In ogni viaggio ci piace scoprire il territorio anche attraverso la tavola e la cucina, cercando i prodotti tipici e cimentandoci nell’esecuzione delle ricette della tradizione.
Solitamente non vogliamo rinunciare nemmeno alle preparazioni lunghe o complesse, con la convinzione che con la giusta organizzazione sia possibile riprodurle anche sul camper!
Durante il nostro itinerario SULLE STRADE DEL VINO DELLE LANGHE non potevamo rinunciare a due piatti tipici come il Risotto al Barolo e il Vitello Tonnato.
Le due ricette si sposano molto bene insieme, anche perchè il saporitissimo brodo di cottura della carne è stato un prezioso alleato nella preparazione del risotto.
Consigliamo quindi di partire dalla preparazione del vitello tonnato, anche per dargli il giusto tempo di riposare e raffreddarsi.
DOVE ABBIAMO ACQUISTATO LE MATERIE PRIME
Abbiamo comprato il magatello, taglio di carne adatto alla preparazione del vitello tonnato, presso Alessandro Macelleria, in Via Roma 14 a La Morra.
Il proprietario ci ha anche dato i giusti consigli per preparare al meglio la carne.
Abbiamo invece acquistato il Barolo presso la Cantina Terre di Barolo, in Via Alba Barolo 8 a Castiglione Falletto.
VITELLO TONNATO – ricetta veloce
INGREDIENTI ( per 2 persone – in realtà basta anche per il pranzo del giorno dopo!)
800 gr di magatello di vitello
1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 foglia di alloro, prezzemolo, 1 bicchiere di vino bianco secco, sale, pepe in grani.
Per la salsa: maionese, 150 gr di tonno sott’olio, 30 gr di capperi.
PREPARAZIONE
- Mettere a bollire la pentola con acqua, cipolla, sedano, carota, 2 gambi di prezzemolo, l’alloro, il vino e un po’ di pepe
- Una volta che inizia a bollire, inserire il magatello e farlo cuocere per circa 1 ora e mezza
- Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare la carne nel brodo; nel frattempo preparare la salsa tonnata
- Scolare bene il tonno e sminuzzarlo con la forchetta, dissalare i capperi e tritarli finemente
- Amalgamare il tutto insieme alla maionese e far riposare al fresco la salsa
- Affettare sottilmente il magatello e disporlo su un piatto; coprirlo poi con la salsa tonnata
Questa ricetta è molto semplice e rapida, ottima anche da preparare in largo anticipo!

RISOTTO AL BAROLO
INGREDIENTI (per 2 persone)
5 pugni di riso ( noi usiamo questo metodo di misurazione, che arriva direttamente dalla nonna!)
cipolla, olio, brodo di carne, un bicchiere di vino Barolo, burro e Parmigiano per la mantecatura, pepe nero.
PREPARAZIONE
- Far sobbollire il brodo di cottura del magatello (o se non è già pronto, prepararlo)
- In una padella (fuoco vivace) far soffriggere la cipolla tritata finemente con l’olio
- Quando la cipolla è appassita, aggiungere il riso e farlo tostare
- Aggiungere il Barolo e farlo sfumare
- Una volta evaporata tutta la componente alcolica, versare due o tre mestoli di brodo ben caldo, fino a coprire il riso, ed abbassare la fiamma
- Portare avanti la cottura del riso, aggiungendo il brodo quando serve
- A cottura ultimata, procedere con la mantecatura: spegnere il fuoco e aggiungere burro, Parmigiano e, a piacere, pepe nero.
Buon appetito!
ragazzi che piattini … il risotto al barolo poi ….. meraviglia
Grazie! ?
Che bravi! Soprattutto perché questa cenetta richiede tempo in camper 🙂
Grazie! si è vero richiede un pò di tempo, però per noi è una passione e quando scopriamo territori la cucina fatta da noi con i prodotti locali è una cosa che ricerchiamo sempre!