Idee di Weekend

VACANZE DI PASQUA: 5 PROPOSTE DI VIAGGIO IN CAMPER E NON SOLO.

Ad aprile la natura si risveglia, tutto intorno a noi sembra uscire dal torpore invernale e si respira voglia di partire!
Quest’anno la Pasqua sarà il primo giorno di aprile e segnerà di fatto l’apertura della stagione dei ponti di vacanza.
Vi proponiamo quindi 5 itinerari, 5 idee da cui prendere spunto per le vacanze pasquali ma, perchè no, anche per tutto il periodo primaverile!

PRIMAVERA IN TRENTINO ALTO ADIGE

IMG_2591n.jpg

Il Trentino-Alto Adige è stata per noi una piacevolissima scoperta!
Meta ideale per chi è in cerca di relax e di contatto con la natura, il Trentino-Alto Adige offre spunti affascinanti per ogni periodo dell’anno e per ogni idea di viaggio.
Nel nostro “assaggio” di ciò che questa regione può offrire, abbiamo unito la visita di città come Bolzano a tanta, tanta natura: Lago di Carezza, Lago di Tenno e Lago di Resia.

Ecco l’itinerario completo: PRIMAVERA IN TRENTINO ALTO ADIGE

SULLE STRADE DEL VINO DELLE LANGHE

13

Patrimonio mondiale dell’Unesco, le colline delle Langhe sono da cartolina in ogni periodo dell’anno.
Le Langhe sono uno dei territori di maggiore fascino che il Piemonte possa offrire, oltre che essere la terra di origine di alcuni dei vini rossi e bianchi più conosciuti al mondo.
Il paesaggio che ci si trova davanti incanta con il saliscendi delle colline, i piccoli borghi che ne puntellano le alture, le sagome dei castelli che, fiere, si elevano all’orizzonte.
Un mosaico di colori, che in ogni stagione mostra tutte le sfumature del verde.

Ecco l’itinerario completo: SULLE STRADE DEL VINO DELLE LANGHE

CINQUE TERRE E GOLFO DEI POETI

_MG_5584b.jpg

Una terra che vive in un perfetto equilibrio tra montagna e mare, in cui terra e acqua si incontrano e danno origine ad uno dei luoghi più suggestivi e romantici d’Italia, il Golfo dei Poeti e le Cinque Terre.
Acque limpidissime e turchesi, paesi che sfidano le altezze delle falesie a strapiombo sul mare, natura impervia faticosamente sfidata dall’uomo e la tradizione della pesca.
Il tratto di costa ligure che va da Sestri Levante alla Versilia è tutto questo, poesia per gli occhi.

Ecco l’itinerario completo: CINQUE TERRE E GOLFO DEI POETI, FINESTRE SUL MARE

SUGGESTIONI TOSCANE: VOLTERRA E SAN GALGANO

abbazia_chiusdino

Queste due mete ci hanno stregati e affascinati, pertanto vogliamo proporle insieme, per un itinerario ricco di storia e mistero.
Volterra è un borgo dall’atmosfera magica: camminando per la città si scorgono in ogni angolo le impronte etrusche e degli altri popoli che hanno abitato queste terre.
La bellezza della città sta proprio qui, nella forte eredità storica perfettamente integrata con il paesaggio.

Ne parliamo qui:LE SUGGESTIONI DI VOLTERRA

San Galgano e l’Eremo di Montesiepi sono due perle di rara bellezza, a circa 30 km da Siena.
Luoghi legati a racconti e leggende che parlano di epoche lontane, di imprese eroiche e di magia.
Un’abbazia di cui restano solo le pareti laterali, aprendosi alla volta celeste, ed una vera e propria “spada nella roccia”, che nulla ha da invidiare a quella tanto decantata nei racconti della saga di Re Artù.

Ne parliamo qui: SAN GALGANO E “LA SPADA NELLA ROCCIA”

INNSBRUCK E HALL IN TIROL

17.jpg

Per un viaggio che coniughi storia e buona cucina, queste due città tirolesi sono un’ottima meta.
Ad Innsbruck i palazzi dai colori pastello sono incorniciati dalle vette innevate del Nordkette e regalano dei colpi d’occhio da cartolina.
Camminando per le vie del centro si ha un assaggio della sontuosità della vita durante il dominio degli Asburgo.
Poco distante si trova Hall in Tirol: di questa piccola cittadina medievale abbiamo amato il silenzio dei vicoli acciottolati e i colori freddi degli edifici del centro storico. Oltre a questo, non può mancare la sontuosa cornice delle montagne.

Ecco l’itinerario completo: AUSTRIA, TRA I VERDI SENTIERI DEL TIROLO

2 thoughts on “VACANZE DI PASQUA: 5 PROPOSTE DI VIAGGIO IN CAMPER E NON SOLO.

  1. tutti molto belli…. da altoatesini/veneti vi consigliamo la strada del vino che passa da Caldaro… stupenda e poi c’è il piccolo laghetto di Monticolo molto carino

Comments are closed.