Un viaggio lento dalla Liguria al Lazio attraversando la colonna vertebrale del nostro paese: l’Appennino.
Un vero atto d’amore perchè a piedi il viaggio richiede fatica, fisica e mentale, passione ed anche una certa dose di abnegazione. Restituendo autenticità, emozioni e forza.
L’autore Paolo Piacentini ci accompagna in questo cammino lungo le splendide montagne degli Appennini, attraversando boschi, passi, borghi e città.
Un viaggio a 360 gradi raccontando le storie di chi vive la montagna, di chi l’alimenta e la rende viva.
Storie di resistenza e di speranza di chi cerca con fatica e passione di dare un futuro alla montagna, di costruire comunità, di mantenere accesa la tradizione e purtroppo in alcuni casi di ricostruire, come accade nelle terre colpite dal terremoto.
Storie di giovani che lasciano la città per costruire progetti tra le nostre montagne.
Un libro che riesce a portare il lettore dentro il viaggio, trasmettendo curiosità e voglia di scoprire luoghi nuovi.
Un vero atto d’amore, ma allo stesso tempo anche di denuncia verso gli ostacoli burocratici e gli abusi edilizi e contro la frenesia con cui siamo portati a vivere la quotidianità.
Perchè il viaggio va sempre vissuto con lentezza, naturalezza e soprattutto rispetto per i luoghi che visitiamo e calpestiamo.
Greta & Davide
Titolo: “APPENNINO ATTO D’AMORE” la montagna a cui tutti apparteniamo.
Autore: Paolo Piacentini.
Editore: Terre di Mezzo.
Anno: 2018
Pagine: 135 p. 14,00 €