Nonostante Il clima faccia di tutto per non farci pensare all’autunno, ci stiamo avvicinando ad uno degli ultimi ponti dell’anno, quello del 1 novembre!
Quest’anno novembre inizierà di giovedì, regalando quindi un ponte di ben 4 giorni, da sfruttare per cercare un po’ di relax e per scoprire nuove destinazioni.
Come spesso facciamo, ci piace scegliere alcuni dei nostri itinerari per contribuire a far conoscere nuove mete e, perchè no, offrire degli spunti proprio per il ponte della prossima settimana!
Ecco le nostre 5 proposte di viaggio!
GOLFO DEI POETI
Una terra che vive in un perfetto equilibrio tra montagna e mare, perfettamente integrata negli elementi.
Terra e acqua si incontrano e danno origine ad uno dei luoghi più suggestivi e romantici d’Italia, il Golfo dei Poeti e le Cinque Terre.
Qui il nostro itinerario: CINQUE TERRE E GOLFO DEI POETI, FINESTRE SUL MARE
VALLE MAIRA
Ne avevamo sentito parlare attraverso i racconti, l’abbiamo trovata e letta nei libri, l’abbiamo immaginata… La Vallle Maira ci ha accolti maestosa, incontaminata e selvaggia.
Qui il nostro post: MAESTOSA,INCONTAMINATA E SELVAGGIA: LA VALLE MAIRA
LUNIGIANA
La Lunigiana è una terra di passaggio lungo l’autostrada della Cisa, che porta alle rinomate mete turistiche di Toscana e Liguria, viene sempre sfiorata e quasi dimenticata.
Incastonata tra l’Emilia Romagna, la Liguria e la Toscana, la Lunigiana è ufficialmente parte del territorio toscano e ligure, ma qui le influenze tra le varie regioni si contaminano rendendo questo territorio unico e speciale…
Qui l’itinerario completo: LUNIGIANA, UNA TERRA DI CONFINE
GUBBIO, CORCIANO E PERUGIA
Ciò che più ci ha colpito delle città umbre è il loro silenzio, che “riempie” ogni vicolo.
Sembra che il tempo scorra in maniera diversa: abbiamo lasciato alle spalle la frenesia della vita di tutti i giorni per immergerci nei ritmi rilassati della gente e nella maestosità della natura…
Qui il nostro itinerario completo: UMBRIA, TRA NATURA E TRADIZIONE
LE LANGHE DEL PIEMONTE
Le Langhe sono uno dei territori di maggiore fascino che il Piemonte possa offrire, oltre che essere la terra di origine di alcuni dei vini rossi e bianchi più conosciuti al mondo.
Il paesaggio che ci si trova davanti incanta con il saliscendi delle colline, i piccoli borghi che ne puntellano le alture, le sagome dei castelli che, fiere, si elevano all’orizzonte.
Qui il nostro itinerario completo: SULLE STRADE DEL VINO DELLE LANGHE
La nostra speranza è sempre quella di riuscire a stuzzicarvi e farvi scoprire nuove mete… Buon ponte!
Davide & Greta, Paco & Mela
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.