Il Piemonte di confine: Valle Maira, Val Formazza e Valsesia…
Quest’estate, mentre eravamo alla ricerca di angoli nascosti d’Italia, un po’ per caso abbiamo avuto la fortuna di scoprire tre paesi del Piemonte che, oltre ad essere situati in un contesto paesaggistico affascinante, selvaggio e incontaminato, hanno un’altra particolarità in comune: quella di essere tre paesi di confine.
Il confine è da sempre un tema che ci affascina molto: è il luogo dove le culture e i modi di vivere si intersecano e si contaminano, è il luogo dell’incontro, dove le differenze possono essere una ricchezza.
Chiappera in Valle Maira, Riale in Val Formazza e Carcoforo in Val Sesia sono i tre borghi di confine di cui vi vogliamo parlare.
Per raggiungerli è necessario attraversare tutti i paesi della valle, arrivando a ridosso della montagna, che di fatto rappresenta il confine naturale. La strada infatti si ferma qui, per oltrepassare il confine si dovrà proseguire a piedi, fino a raggiungere la Francia o la Svizzera.
In ognuno dei borghi siamo stati accolti da un’atmosfera affascinante e silenziosa e dalla natura incontaminata, che ci ha regalato bellezze autentiche.
In questi angoli nascosti e poco conosciuti d’Italia, le tradizioni secolari della pastorizia e dell’agricoltura sono ancora vive e portate avanti con dedizione e rispetto.
Puoi incontrare facilmente mucche al pascolo o pecore che si riposano sule pareti delle montagne. Qui il fast food avrebbe sicuramente vita difficile e i paesi non sono costruiti in base alle esigenze del turista, ma è il turista che si deve adeguare alle esigenze del territorio.
Questo è uno degli aspetti che amiamo di più.
CHIAPPERA IN VALLE MAIRA
Poco frequentata dal turismo di massa, la Vallle Maira è riuscita a mantenere un’identità forte e una natura incontaminata e selvaggia, i paesaggi sono spettacolari e a nostro parere non hanno nulla da invidiare alle località di montagna più rinomate.
Al contrario, la lontananza dal turismo di massa è un valore aggiunto per chi come noi ama vivere la tranquillità, la semplicità e la natura….
Qui il nostro post: MAESTOSA, INCONTAMINATA E SELVAGGIA:LA VALLE MAIRA!
VAL FORMAZZA, RIALE
La Val Formazza, se la si guarda dall’alto sulla cartina, è incastonata nell’estremo nord del Piemonte, tra l’alto Vallese e il Canton Ticino al confine con la Svizzera: un angolo di verde incontaminato del nostro paese.
La Val Formazza fa parte del comprensorio della Val D’Ossola, nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola.
Qui il nostro post: NEL CUORE DELLA VAL FORMAZZA, TRA ESCURSION, NATURA E GENUINITA’
CARCOFO, VALSESIA
Il paese, uno tra i meno abitati del Piemonte, sorge in una vallata verdissima e circondato da alte montagne.
Scrutando Carcoforo dal basso, si nota il caratteristico campanile della Chiesa di Santa Croce spiccare alle spalle del borgo verso la montagna.
Possiamo comprendere e confermare il titolo con cui la nota rivista “Airone” lo ha definito: “Villaggio ideale d’Italia”.
Qui il nostro post: CARCOFORO: UN ANOGLO DI NATURA INCONTAMINATA IN VALSESIA
Sperando di avervi stuzzicato la voglia di visitare questi paesi di confine vi auguriamo Buon Viaggio!
Greta & Davide, Paco & Mela