LIGURIA · QUA E LA' NEL WEEKEND · Viaggi in Italia

LIGURIA: PEDALANDO LUNGO LA VECCHIA FERROVIA TRA LEVANTO E FRAMURA

Ci troviamo in uno dei luoghi più belli d’Italia: le Cinque Terre.
Visitate, ammirate e fotografate ogni anno da milioni di persone provenienti da tutto il mondo.

A Levanto, la porta d’ingresso di queste magnifiche bellezze, c’è una vecchia linea ferroviaria oggi trasformata in una pista ciclo-pedonale.

camper_pista_ciclabile_bonassola
Crediamo sia un esempio di valorizzazione di elementi del territorio ormai in disuso più riuscito che mai: percorrerla è un’esperienza che difficilmente lascerà insoddisfatti!
Il percorso offre degli scorci magici sulle acque limpide del Mar Ligure e rivela piccole spiaggette altrimenti difficili da vedere.

pista_ciclabile_levanto_camper

Questo facile percorso è stato realizzato a partire dalla vecchia ferrovia dismessa e collega i paesi di Levanto, Bonassola e Framura.
In un alternarsi di fredde gallerie e di soleggiati tratti affacciati sul mare, in una mezz’oretta si completa il percorso in bicicletta, a piedi ci vuole un pò di più.
Un consiglio: se non andate in estate meglio coprirsi un po’di più perché nelle gallerie la temperatura si abbassa a causa dell’umidità.

camper_pista_ciclabile_levanto

In pratica: la pista ciclo-pedonale si raggiunge dal fondo del parcheggio sopraelevato di Levanto (avendo il mare di fronte sulla destra). La lunghezza del tracciato è di 5.57 Km, su asfalto. E’ davvero adatta a tutti e accessibile ai cani.

pista_ciclabile_bonassola_camper

Per indicazioni sulla sosta notturna e per l’itinerario completo:

Qui il nostro itinerario delle Cinque Terre: CINQUE TERRE E GOLFO DEI POETI, FINESTRE SUL MARE
Qui pro e contro delle Cinque Terre in autunno/inverno: CINQUE TERRE IN AUTUNNO/INVERNO? I PRO E CONTRO!

Davide & Greta, Paco & Mela.

2 thoughts on “LIGURIA: PEDALANDO LUNGO LA VECCHIA FERROVIA TRA LEVANTO E FRAMURA

Comments are closed.