QUA E LA' NEL WEEKEND · Viaggi in europa · Viaggi in Italia

5 ITINERARI PER LA PRIMAVERA!

Benvenuta Primavera!

Siamo molto sensibili alle condizioni meteo, lo dobbiamo ammettere!
Sebbene a volte (poche) ci troviamo bene anche durante una giornata fredda e grigia, è la primavera che ci fa spuntare il sorriso e fa sentire pieni di energia!
Nuovi profumi nell’aria, temperature più miti, il risveglio della natura.. tutto intorno a noi si rianima e il nostro umore gode di tutta questa euforia!
La voglia di pianificare viaggi, di mettere in cantiere nuovi progetti, di iniziare lavori in casa, sul camper e nell’orto, trovano sicuramente una spinta nella primavera…

weekend_idee_camper_primavera

Come facciamo di tanto in tanto, ci piace ripercorrere gli itinerari che abbiamo fatto e riproporli come spunti per chi sta progettando nuovi viaggi o, perché no, vuole approfondire mete già visitate.. perché un viaggio anche se ripetuto non è mai uguale a quello precedente!

Ecco 5 itinerari di primavera che ci sono piaciuti:

AUSTRIA, TRA I VERDI SENTIERI DEL TIROLO

Nel mese di maggio ci siamo concessi una piccola vacanza, con l’obiettivo di rilassarci in mezzo alla natura.
Questo ci ha fatto scegliere come meta l’Austria, in particolare i dintorni di Innsbruck.
Purtroppo il nostro viaggio non è stato fortunato dal punto di vista metereologico e per colpa di nuvoloni e pioggia siamo stati costretti ad accorciare l’itinerario e rinunciare ad alcune tappe.
Questo però non ci ha impedito di ammirare dei paesaggi meravigliosi e di goderci cinque giorni di relax.
In Austria abbiamo trovato natura, cultura e tradizione gastronomica. Sicuramente non vediamo l’ora di tornare per visitare il resto di questa verdissima nazione…

austria_tirolo_camper

Per leggere il racconto completo clicca qui:                                                                     AUSTRIA, TRA I VERDI SENTIERI DEL TIROLO

VIGEVANO E MORIMONDO

Alle porte di Milano, a metà strada tra Pavia e il capoluogo lombardo, sorge la città di Vigevano.
Immersa nel territorio della Lomellina, all’interno del Parco del Ticino, Vigevano offre una affascinante combinazione di arte, cultura, storia e buon cibo.
Qui sorgono monumenti architettonici unici e di estrema bellezza: la Piazza Ducale, una delle più belle d’Italia, il Castello Sforzesco-Visconteo, la Torre del Bramante, il Duomo e gli antichi mulini

Vigevano_piazza_ducale

Per leggere il racconto completo clicca qui:
VIGEVANO: LA “CITTÁ IDEALE” CON UNA DELLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA

A pochi km da Vigevano, sempre al’interno del parco del Ticino, lungo la strada che collega Abbiategrasso a Pavia, sorge il borgo di Morimondo con l’omonima abbazia cistercense.
Una perla che sorge in mezzo ad un’ oasi naturale, tra campi, cascine e piste ciclabili.
Inserito nella lista dei “Borghi più belli d’Italia”, il piccolo borgo di Morimondo merita appieno questo titolo conquistato grazie alla bellezza ancora integra dell’abbazia e dell’abitato che sorge intorno…

Per leggere il racconto completo clicca qui:                                                                              UN PICCOLO GIOIELLO LOMBARDO: MORIMONDO

PRIMAVERA IN TRENTINO ALTO ADIGE

Il Trentino-Alto Adige è stata una piacevolissima scoperta!
Meta ideale per chi è in cerca di relax e di contatto con la natura, il Trentino-Alto Adige offre spunti affascinanti per ogni periodo dell’anno e per ogni idea di viaggio.
Noi abbiamo deciso di intraprendere questo primo (ed estremamente ridotto) itinerario in un tiepido weekend di aprile.
Nonostante questo fosse solo un primo assaggio, abbiamo avuto modo di conoscere uno stile di vita saldamente legato alla tradizione ma capace di scommettere nel futuro…

trentino_resia_camper

Per leggere il racconto completo clicca qui:                                                                         PRIMAVERA IN TRENTINO ALTO ADIGE

CINQUE TERRE E GOLFO DEI POETI, FINESTRE SUL MARE

Una terra che vive in un perfetto equilibrio tra montagna e mare, perfettamente integrata negli elementi.
Terra e acqua si incontrano e danno origine ad uno dei luoghi più suggestivi e romantici d’Italia, il Golfo dei Poeti e le Cinque Terre.
Abbiamo scelto questa come meta per il nostro viaggio di una settimana di inizio aprile.
Quello che abbiamo trovato non ha disatteso le aspettative…

cinque_terre_camper

Per leggere il racconto completo clicca qui:                                                                      CINQUE TERRE E GOLFO DEI POETI, FINESTRE SUL MARE

L’idea in più : LIGURIA: PEDALANDO LUNGO LA VECCHIA FERROVIA TRA LEVANTO E FRAMURA

LA VALLE MAIRA

Ne avevamo sentito parlare attraverso i racconti, l’abbiamo trovata e letta nei libri, l’abbiamo immaginata… la Valle Maira ci ha accolti maestosa, incontaminata e selvaggia.
La strada che dalla pianura porta verso le cime delle Alpi Cozie, costeggiando il fiume Maira e attraversando borghi e paesi della valle Maira, è un benvenuto che rende onore al viaggiatore.

Per leggere il racconto completo clicca qui:                                                                   MAESTOSA, INCONTAMINATA E SELVAGGIA: LA VALLE MAIRA!

Buon viaggio!

Greta & Davide, Paco & Mela