LOMBARDIA · QUA E LA' NEL WEEKEND · Viaggi in Italia

SCATTI DA LIVIGNO E DINTORNI…

Abbiamo trascorso 3 giorni a Livigno, con una giornata in Engadina e sul passo del Bernina. Livigno non è proprio la città ideale per noi, poco inclini allo shopping e al consumismo sfrenato!Si, 2 bottiglie di alcool le abbiamo prese e il pieno al camper lo abbiamo fatto… Però diciamo che l’offerta era veramente troppo… Continue reading SCATTI DA LIVIGNO E DINTORNI…

Idee di Weekend · LOMBARDIA · Viaggi in Italia

UN PICCOLO GIOIELLO LOMBARDO: MORIMONDO

Alla scoperta di Morimondo, uno dei borghi più belli d’Italia… Dopo Vigevano, continuiamo con il racconto del territorio in cui viviamo, un territorio che offre particolarità e luoghi di grande bellezza. Immerso nel Parco del Ticino, lungo la strada che collega Abbiategrasso a Pavia, sorge il borgo di Morimondo con l’omonima abbazia cistercense. Una perla che… Continue reading UN PICCOLO GIOIELLO LOMBARDO: MORIMONDO

Idee di Weekend · LOMBARDIA

LODI: IL FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA

Per chi vuole sfruttare le ultime belle giornate, prima del definitivo arrivo del freddo invernale, proponiamo uno spunto interessante per un weekend: Lodi e il Festival della Fotografia Etica! L’evento, che sarà aperto al pubblico per tutti i weekend del mese di ottobre, è davvero molto interessante, infatti per noi è ormai diventato una tradizione.… Continue reading LODI: IL FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA

LOMBARDIA · QUA E LA' NEL WEEKEND

VIGEVANO: LA “CITTÁ IDEALE” CON UNA DELLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA

Alle porte di Milano, a metà strada tra Pavia e il capoluogo lombardo, sorge la città di Vigevano. Immersa nel territorio della Lomellina, all’interno del Parco del Ticino, Vigevano offre una affascinante combinazione di arte, cultura, storia e buon cibo. Qui sorgono monumenti architettonici unici e di estrema bellezza: la Piazza Ducale, una delle più… Continue reading VIGEVANO: LA “CITTÁ IDEALE” CON UNA DELLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA

LOMBARDIA · Viaggi in Italia

3 BORGHI IN LOMBARDIA DOVE SI ARRIVA SOLO A PIEDI

Da tempo siamo alla ricerca di borghi con una particolarità: si raggiungono solo a piedi! Spesso poco conosciuti, questi gioielli rappresentano angoli nascosti ricchi di storia e natura. Avamposti da tutelare e far conoscere perchè arricchiscono l’animo e la cultura personale di ognuno di noi. Raccontano la nostra storia, la nostra montagna e i valori,… Continue reading 3 BORGHI IN LOMBARDIA DOVE SI ARRIVA SOLO A PIEDI

Idee di Weekend · LOMBARDIA · QUA E LA' NEL WEEKEND · Viaggi in Italia

SAVOGNO E DASILE, DOVE IL TEMPO SI E’ FERMATO

“Savogno e Dasile, dove il tempo si è fermato”…recita così il cartello che ci accoglie sulla provinciale che attraversa la Valchiavenna e ci invita a fermarci. 2286 gradini e 500 metri di dislivello su una mulattiera di ciottoli collegano Savogno e Dasile al resto della valle. Infatti, è possibile raggiungere questi due splendidi borghi di… Continue reading SAVOGNO E DASILE, DOVE IL TEMPO SI E’ FERMATO

Idee di Weekend · LOMBARDIA · QUA E LA' NEL WEEKEND · Viaggi in Italia

CORNELLO DEI TASSO: SULLE TRACCE DELLA VIA MERCATORUM

Nella nostra ricerca di borghi raggiungibili solo a piedi, siamo andati alla scoperta di Cornello dei Tasso, deliziosa perla medievale inserita tra i “Borghi più Belli d’Italia”. Situato su uno sperone di roccia che si affaccia sulla strada provinciale, Cornello dei Tasso è un piccolo borgo molto curato, che mostra la sua bellezza ancora intatta.… Continue reading CORNELLO DEI TASSO: SULLE TRACCE DELLA VIA MERCATORUM

LOMBARDIA · QUA E LA' NEL WEEKEND · Viaggi in Italia

CODERA, UN BORGO FERMO NEL TEMPO

Per una piccola gita fuori porta abbiamo scelto una meta che volevamo visitare da tempo, la Val Codera, in provincia di Sondrio. Ciò che più ci ha affascinati di questo luogo è il fatto che si possa raggiungere soltanto a piedi, dopo un tortuoso percorso attraverso le montagne. Codera è questo, un piccolo borgo con… Continue reading CODERA, UN BORGO FERMO NEL TEMPO

LOMBARDIA · QUA E LA' NEL WEEKEND · Viaggi in Italia

MANTOVA E SABBIONETA, LE PERLE DEI GONZAGA

La città di Mantova è stata dichiarata “capitale italiana della cultura 2016”, guadagnandosi a pieni voti questo titolo grazie ai secoli di storia che ne hanno costruito l’identità. Mantova sorge sulle sponde del Mincio, che proprio in questo punto crea un’ansa che costituisce i tre laghi (superiore, inferiore e di mezzo). Le acque sembrano abbracciare… Continue reading MANTOVA E SABBIONETA, LE PERLE DEI GONZAGA